Riserva Naturale di Crava Morozzo

Un'oasi di biodiversità.

Carta d'Identità

Voluta dalla LIPU nel lontano 1979, oggi è una Riserva naturale regionale che ospita decine di specie di uccelli e dove produzione di energia elettrica e tutela naturalistica riescono a convivere.

Un paradiso per birdwatcher e fotografi naturalistici

Natura e Birdwatching

Boschi, radure, coltivi, torrenti, laghetti: l'area umida della Riserva è il pit-stop ideale per molti uccelli migratori e un luogo perfetto dove nidificare per gli stanziali.

Perle di biodiversità

Gli uccelli della Riserva

Oltre centocinquanta le specie di uccelli censite nella Riserva, di cui una sessantina nidificanti.

Dall'elettricità alla biodiversità

Storia

Quando la produzione di energia elettrica e la tutela ambientale possono coesistere.

I Comuni della Riserva

Paesi

I Comuni della Riserva: suggerimenti per la visita, fra monumenti ed esperienze gastronomiche.

Ospitalità consigliata nella Riserva e dintorni

Dove mangiare e dormire

Siamo orgogliosi di presentare le strutture del territorio che partecipano alle azioni della carta Europea del Turismo Sostenibile.

Mappa e accessi alla Riserva, itinerari consigliati, capanni di osservazione della fauna e punti d'appoggio

Visita

Mappa e accessi alla Riserva, itinerari consigliati, capanni di osservazione della fauna e punti d'appoggio.

Riserva Naturale di Crava-Morozzo

Foresteria dell'Oasi

Ospitalità, ristorazione e informazioni nel cuore della Riserva naturale Crava Morozzo.

Alla scoperta del territorio APAM

Aree Protette Alpi Marittime

Ente strumentale della Regione Piemonte che gestisce due Parchi e otto Riserve naturali in provincia di Cuneo. Dieci aree protette distribuite dalla Valle Maira alla Valle Tanaro, dall'altopiano del Beinale all'alta Langa.

Siti di importanza naturalistica o archeologica

Riserve delle Aree Protette Alpi Marittime

L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime gestisce otto Riserve naturali, nate per tutelare alcuni importanti siti di interesse naturalistico, archeologico e paleontologico.

Notiziari, depliant, studi e ricerche...

Pubblicazioni

Consulta online e scarica notiziari, depliant, studi, ricerche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette