Torna il Cuneo Montagna Festival

Al via l'edizione 2025 del Cuneo Montagna Festival. Le Aree Protette Alpi Marittime presenti con "Fa' la cosa giusta... In montagna", un quiz per scoprire come comportarsi ad alta quota.

Corso di formazione "Il Vallo Alpino e la Linea Maginot Alpina"

Corso di formazione gratuito "Il Vallo Alpino e la Linea Maginot Alpina, con approfondimenti sul territorio delle Alpi Marittime-Mercantour" per Guide Parco, operatori turistici e appassionati.

Il 5x1000 al Parco

La scelta che contribuisce a proteggere e valorizzare un territorio di straordinaria biodiversità attraverso la conoscenza e la ricerca scientifica.

Gli eventi del 2025 a Chiusa Pesio

Annunciate le date delle manifestazioni clou dell'anno: Ciüsa Duvarta, Festa del Re Marrone e Nel paese incantato.

Numeri e attività del Parco nel Report 2024

Online il documento che sintetizza il lavoro svolto nelle Aree Protette Alpi Marittime e offre informazioni su progetti in corso e conclusi.

"Io cerco, tu cerchi" è in movimento

Nuove inserzioni di lavoro: gli operatori delle Aree Protette Alpi Marittime cercano vari profili per la stagione estiva. Le Terme offrono anche un posto da bagnino.

APAM cerca un revisore dei conti

L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime ha avviato la procedura per la nomina di un revisore dei conti per il periodo dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2028. Domande entro il 7 maggio.

Estate nelle Aree Protette

Tutti i camp previsti per l'estate 2025 nel territorio delle Aree Protette Alpi Marittime. Scopri quello che fa per te!

Ultimi giorni per votare i tuoi "Luoghi del Cuore"

Ancora pochi giorni per sostenere i siti del territorio APAM al concorso “I Luoghi del Cuore” organizzato dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano).

Ancora aperte le iscrizioni all'EcoFestiValPesio

Iscrizioni aperte fino a lunedì 7 aprile per partecipare alla XV edizione dell'EcoFestiValPesio.

Gocce di Cambiamento

Le Aree Protette Alpi Marittime e i partner del Progetto ALCOTRA "ACLIMO" presentano "Gocce di Cambiamento: esperienze di gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura e allevamento".

Convenzione tra APAM e Squadra AIB e PC di Borgo San Dalmazzo

Per la sicurezza del territorio e migliorare gli interventi in caso di calamità è stato firmato un accordo di collaborazione tra APAM e la Squadra AIB e PC di Borgo San Dalmazzo.