Riserva naturale di Crava-Morozzo

Foresteria dell'Oasi aperta la domenica

Riserva naturale di Crava-Morozzo

Domeniche d'autunno ideali per la visita della Riserva naturale e per una pausa alla Foresteria dell'Oasi.

La Foresteria dell'Oasi | Archivio APAM, G. Bernardi

Nelle domeniche d'autunno è bellissimo visitare la Riserva naturale di Crava-Morozzo dove, fino al 23 novembre, è aperta la Foresteria dell'Oasi.

L'area protetta in questo periodo offre spettacolari passeggiate tra i colori delle foglie degli alberi che sono presenti in un catalogo ricchissimo che comprende anche alcune rarità, tra queste l'olmo ciliato. Per riconoscere le piante l'Ente ha sistemato cartelli che, oltre all'identificazione, offrono anche informazioni e curiosità.

Dai numerosi capanni, lungo l'itinerario di visita, si ha l'occasione di sbirciare sui laghi per osservare diverse specie di uccelli. Da non perdere il capanno sommerso che permette di vedere gli anatidi che si immergono nell'acqua e i pesci.

Nella visita della Riserva si può contare sull'ospitalità della Foresteria dell'Oasi, aperta per un caffè, un aperitivo o un pasto caldo ogni domenica dalle 11.30 alle 18.30.
Un luogo perfetto per rifocillarsi dopo l'attività fisica in natura.

Il servizio di bar/tavola calda della Foresteria è garantito fino a domenica 23 novembre, con orario continuato.

Per qualsiasi informazione o prenotazione, rivolgersi al bar o ai seguenti contatti: foresteria.oasi@gmail.com | 353 472 2403.

La chiusura del servizio ristorante coincide con un grande evento a cura della LIPU in programma per domenica 23 novembre, i cui dettagli saranno comunicati prossimamente.

Pausa Invernale: Dopo il 23 novembre, il servizio di ristorazione sarà sospeso per la pausa invernale, ma la Foresteria manterrà sempre attiva la possibilità di pernottamento nella struttura ricettiva.

Accesso all'Oasi: La Riserva naturale è sempre aperta al pubblico, dall'alba al tramonto, con ingresso libero e gratuito tutto l'anno. La Riserva è gestita dalle Aree Protette Alpi Marittime.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette