Alcotra: approvati quattro progetti delle Marittime

Sviluppo turistico, clima, risorse idriche, biodiversità, valorizzazione del patrimonio culturale delle Aree Protette Alpi Marittime con quattro nuovi progetti Interreg-Alcotra.

Consiglio dell'Ente di gestione

Lunedì 24 luglio si riunisce il consiglio dell'Ente di gestione. Tra i punti all'odg l'approvazione di un accordo con Enel Green Power per la valorizzazione sostenibile del Parco.

Cose buone dalle Marittime

Quaranta prodotti di una decina di aziende hanno ottenuto il marchio “Qualità Parco APAM”. Primi riconoscimenti delle Aree Protette Alpi Marittime a coltivatori ed artigiani del territorio.

Lavori in corso sui sentieri

Interventi su passerelle e sentieri per favorire il turismo escursionistico.

IncontrAli 2023

Incontro annuale dell'associazione Lepidotterologica Italiana in Valle Po. Le Alpi Marittime hanno presentato il lavoro fatto sulla rara farfalla Euphydryas maturna.

Archeolive: viaggio nel tempo profondo

Con un'uscita di Montagna Terapia ad Aisone a cura dell'Asl Cn1 - Dipartimento di salute mentale Cuneo è cominciato un importante progetto di ricerca archeologica e di valorizzazione territoriale.

Un Parco cardio-protetto!

Grazie al progetto BattiKuore, da domenica 2 luglio sarà in funzione il primo (ma non l'ultimo) defibrillatore semi - automatico esterno (DAE) all'interno dei confini dei Parchi e delle Riserve.

Pietro Giraudo premiato per una tesi sul Parco

Uncem ha premiato le migliori tesi sulla montagna. Riconoscimento al giovane chiusano che ha fatto uno studio sul contributo dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime all'economia locale.

"Cartusia Vallis Pisii" - La Certosa di Pesio

Sabato 1° luglio alle 16, alla Certosa di Pesio, presentazione del nuovo libro fotografico di Michele Pellegrino con testo a cura Daniele Regis, docente del Politecnico di Torino.

Nuovo ingresso per la Riserva Crava Morozzo

Riapre dopo il "restyling" l'ingresso ovest della Riserva naturale Crava Morozzo.

Cani nei parchi: sempre al guinzaglio!

Appello ai proprietari di cani: teneteli al guinzaglio per il loro bene e quello della natura.

Inaugurata "Una traccia nel tempo"

Nel centro incontri della sede del Parco del Marguareis, a Chiusa di Pesio, una collezione di opere del fotografo Michele Pellegrino che racconta la montagna dell'esodo.