
Ricerca di personale
Cercasi collaboratore per i progetti Alcotra
Manpower seleziona per le Aree Protette Alpi Marittime una persona da impiegare a tempo determinato nel Servizio progetti europei. Domanda entro le ore 12 del 30 novembre.
Ricerca di personale
Manpower seleziona per le Aree Protette Alpi Marittime una persona da impiegare a tempo determinato nel Servizio progetti europei. Domanda entro le ore 12 del 30 novembre.
Territorio
Salgono a 16 le imprese che possono mettere il marchio sui prodotti. In vista del Natale vengono commercializzati i pacchi regalo. Un'iniziativa di marketing territoriale sostenuta dal Parco.
Vita istituzionale
Il 20 novembre si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione a Chiusa di Pesio.
Effetto farfalla
Terminati con successo e una bella scoperta i monitoraggi sulle farfalle alla Riserva Naturale di Crava Morozzo.
Promozione
Siglata la nuova convenzione con la campionessa per promuovere l'immagine delle Alpi di Cuneo nel mondo.
Progetto LIFE Wolfalps EU
Le Aree Protette Alpi Marittime, capofila del Progetto LIFE Wolfalps EU, hanno partecipato ad un'esercitazione con il cane antiveleno in Liguria.
Trattato del Quirinale
Il 31 ottobre al primo incontro del Comitato di cooperazione frontaliera Italia Francia si è parlato di cambiamenti climatici, collegamenti, sanità e del Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour.
Chiusa di Pesio
Il 4 novembre si ricorda l'ex presidente del Parco Marguareis e Alpi Marittime. Negli spazi della mostra "Una traccia nel tempo" letture di brani di Mario Rigoni Stern a cura di Pino Petruzzelli.
Promozione del territorio
Seconda edizione di "WOW 2023" a Borgo San Dalmazzo. Le Aree protette Alpi Marittime saranno presenti con il Palaclima e con uno stand per la promozione dei prodotti a marchio "Qualità Parco Apam".
Cambiamenti climatici
Legambiente dopo la campagna di raccolta dati con la "Carovana dei ghiacciai" lancia l'allarme e raccoglie firme per sostenere un manifesto di azioni concrete da proporre alle istituzioni.
Riconoscimento
Bassino è stata scelta dagli sportivi per la sua simpatia e i grandi risultati di stagione. Sabato 4 novembre, l'Ente firmerà con l'atleta un nuovo accordo per la promozione del Parco.
Cambiamenti climatici
Strade per le Terme e San Giacomo chiuse al transito per i danni della nuova alluvione. Il vento abbatte e spezza centinaia di alberi in alta Valle Tanaro.