Ho visto un lupo!
L'incontro con il lupo, qualcuno lo cerca e ne gioisce, altri ne sono intimoriti. Come comportarsi quando si vede un lupo? I consigli dei tecnici del Progetto LIFE Wolfalps EU.
Consiglio dell'Ente di gestione
Lunedì 27, a Valdieri, si riunisce il Consiglio dell'Ente per approvare i bilanci e, tra gli altri punti all'ordine del giorno, il Disciplinare per l'istituzione delle Guide Parco.
Parco Nazionale Alpi Marittime: si muove la Regione
Riunione a Roaschia della Comunità Aree Protette Alpi Marittime con il vicepresidente Fabio Carosso per un confronto sul tema del Parco nazionale. A breve un incontro con il ministro Pichetto Fratin.
Trekking attraverso le Alpi Liguri
Siamo ancora nel pieno dell'inverno ma noi del LIFE WolfAlps EU già pensiamo all'estate, ai pascoli in quota, alle creste e a guadagnarci, scarpinando, vasti orizzonti sul Mediterraneo. Vieni con noi?
Squadre di emergenza per la prevenzione degli attacchi da lupo
Le WPIU sono a fianco degli allevatori e svolgono un ruolo strategico per ridurre i conflitti tra attività umane e grandi carnivori.
Osservazioni al Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
Aperti i termini per la presentazione di osservazioni al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2022 – 2024.
Marta Bassino: campionessa mondiale di Super G
Ancora un grande successo per l'Azzurra borgarina che ha una "casina" nel cuore del Parco delle Alpi Marittime.
Nel nostro "Parco gemello" in treno
Dal 30 gennaio sono in funzione sulla linea Cuneo-Ventimiglia 12 treni che fanno spola tra Limone e Tenda (Valle Roya), comune del Parc national du Mercantour.
L'acqua è il tema del 14° "Attilio Mussino"
L'iniziativa del Comune di Vernante e della Proloco che sensibilizza sul valore dell'acqua in quanto risorsa preziosa è destinata alle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado.
Iscriviti ad Amico Parco!
Ti piacerebbe essere protagonista della vita del Parco? L'associazione di volontariato Amico Parco ti offre questa possibilità. Le campagna di tesseramento 2023 è già cominciata.
Consiglio dell'Ente di gestione
Il 6 febbraio è convocato in seduta straordinaria il Consiglio dell'Ente di gestione nella sede del Parco naturale Marguareis.
Concorso per istruttore ufficio Conservazione flora e vegetazione
Bando di concorso per la copertura di un posto di "Istruttore Direttivo Tecnico – Ufficio Conservazione – Gestione della flora e vegetazione" [cat. D] a tempo pieno e indeterminato presso l'Ente.