
Biodiversità
Il primo coordinamento per salvare gli insetti che impollinano
Iniziativa della Regione Piemonte per tutelare gli insetti impollinatori.
Biodiversità
Iniziativa della Regione Piemonte per tutelare gli insetti impollinatori.
Avviso pubblico
L'Ente ha avviato la procedura per l'aggiornamento dell'elenco delle Guide Parco. Il termine per la presentazione delle domande è l'8 aprile.
Voto online
Le Aree Protette Alpi Marittime hanno partecipato a un bando della Fondazione CRC per finanziare un percorso inclusivo. Superata la selezione, ora, per passare alla fase finale serve il tuo voto!
Vita istituzionale
Riunione del Consiglio dell'Ente di gestione per approvare il bilancio.
Vita istituzionale
Nell'ultimo consiglio dell'Ente si è insediata Sophie Pepino, nuova rappresentante del Comune di Entracque. Nella riunione un minuto di silenzio per l'Ucraina e tutte le popolazioni vittime di guerre.
Ecoturismo
Passaggio in Consiglio del documento d'intenti della Regione alla cui stesura hanno partecipato anche le Aree Protette Alpi Marittime.
Turismo
Il consiglio dell'Ente ha approvato il disciplinare delle guide parco che servirà per creare un nuovo elenco di figure professionali abilitate a collaborare con il Parco.
Missione Parco
Quarantatre anni di lavoro nel Parco, per Canavese è arrivato il tempo della pensione. Un'intervista ripercorre alcuni momenti del suo infaticabile lavoro a favore del territorio e della tutela.
Dal territorio
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali dei nostri Parchi e Riserve naturali.
Dal territorio
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali dei nostri Parchi e Riserve naturali.
Divulgazione scientifica
Ispra ha pubblicato online l’EcoAtl@nte: i dati ambientali italiani a facile ed immediato accesso corredato da storie, foto e mappe interattive.
L’incontro con l’insetto infestante richiede vigilanza per sé e i cani
In questo anomalo inverno, che conferma la crisi climatica in atto, la processionaria del pino è già attiva in alcune zone delle Aree Protette. La sua presenza richiede di adottare precauzioni.