
Presentazione
Marchio "Qualità Parco - Apam"
Strumento per la promozione delle produzioni agricole e artigianali delle Aree Protette Alpi Marittime. Presentazione, a Cuneo, il 24 maggio, il 26 a Chiusa, il 27 a Valdieri e il 1° giugno a Ormea.
Presentazione
Strumento per la promozione delle produzioni agricole e artigianali delle Aree Protette Alpi Marittime. Presentazione, a Cuneo, il 24 maggio, il 26 a Chiusa, il 27 a Valdieri e il 1° giugno a Ormea.
Dal territorio
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali dei nostri Parchi e Riserve naturali.
LIFE WolfAlps EU
On line i risultati della stima del numero di lupi presenti sul territorio italiano, ottenuta nell’ambito del monitoraggio su scala nazionale 2020/2021, il primo condotto in Italia.
Vita istituzionale
Lunedì 23 maggio si riunisce il Consiglio dell'Ente. Tra gli argomenti in discussione un accordo di collaborazione con Enel Green Power e una convenzione con l'Università Sapienza di Roma.
Avviso di manifestazione d'interesse
Emergenza "Peste suina africana": avviso di manifestazione di interesse per soggetti che attuano le operazioni di contenimento finalizzate al depopolamento del cinghiale.
Formazione insegnanti
Giovedì 2 giugno il progetto LIFE Wolfalps EU invita ad una giornata di studio sul campo per gli insegnanti. Iscrizione entro il 20 maggio; posti limitati.
Progetto Alcotra AlpiMed
Viaggio con il mitico treno Centoporte in servizio negli anni Trenta. A Cuneo gita in bici in città e nel Parco fluviale Gesso Stura. Un'iniziativa del Progetto Interreg Alcotra AlpiMed.
LIFE WolfAlps EU
Lo studio dell’Università di Torino effettuato sul primo branco della pianura alessandrina mostra che la specie presenta un comportamento alimentare marcatamente selvatico.
Prevenzione
Riprende il periodo delle zecche che richiede agli escursionisti precauzioni per evitare di essere colpiti e di usare la giusta tecnica per rimuovere i parassiti. Come fare in un depliant del Parco.
Forestazione
In svolgimento il primo di due corsi di formazione per istruttori forestali delle regioni Sardegna e Sicilia. Iniziativa nell'ambito del progetto FOR.ITALY di cui è capofila la Regione Piemonte.
Proposte di trekking
Estate 2022: due trekking nel Parco del Marguareis e altri due tra Marittime e Mercantour.
Tempesta Alex
Presentazione alle imprese della "best practice" per il ripristino della provinciale per S. Giacomo di Entracque, distrutta dall'alluvione, con il progetto AlpiMed Innov.