L'Oasi delle famiglie dal 24 marzo
Nella Riserva Crava Morozzo due mesi di appuntamenti con letture animate, visite guidate, laboratori, incontri e attività per i più piccoli e i loro genitori. Gran finale con la Festa delle Oasi Lipu.
Salon du Randonneur 2019
Presenteremo al pubblico le grandi traversate escursionistiche dalle Alpi al Mediterraneo. Un'iniziativa nell'ambito del progetto Piter Alcotra AlpiMed.
Parte dalle Marittime un progetto di turismo sostenibile di Enel Green Power
Nella giornata di manifestazioni per il clima a Entracque presi impegni concreti per promuovere la mobilità elettrica, fare formazione e informazione.
Ad Aisone una nuova Riserva naturale per le Marittime
Più territorio protetto nelle terre alte per tutelare la biodiversità e promuovere il turismo sostenibile. Sabato 23 marzo, gita nella nuova Riserva delle Grotte di Aisone.
Alpi Marittime vicine ai giovani che manifestano per salvare il pianeta
Alpi Marittime e Settore biodiversità e a tutte le Aree naturali della Regione Piemonte con i giovani che richiedono maggiore attenzione ai temi ambientali.
La Foresteria dell'Oasi ha riaperto
Un sicuro e piacevole punto d'appoggio per soggiorni e visite nella Riserva naturale Crava Morozzo.
Workshop "L'asilo nel bosco"
Appuntamento formativo, a cura di Federica Biscia, il 25 maggio presso la sede del Parco naturale Marguareis.
Lavoro nel Parco delle Marittime
La Cooperativa Montagne del Mare seleziona personale da impiegare la prossima estate nella gestione delle strutture del Parco delle Alpi Marittime.
VIII Giornata della Meteorologia
Il 16 e 17 marzo, a Busca, laboratori, eventi, formazione docenti e occasioni per incontrare e dibattere con i maggiori esperti di meteorologia.
Agricoltori dalla Val Pesio a Parigi
I chiusani hanno concorso con colleghi del Mercantour nella categoria "gestori di praterie di montagna e alta montagna sfalciate e pascolate".
A maggio arriva in Marittime Life Sic2Sic
In sella, spingendo sui pedali, "Giro" per promuovere a partecipazione attiva e consapevole dei cittadini alla tutela della biodiversità della Rete Natura 2000. In Marittime il 14 e 15 maggio!
I Consiglieri rinunciano all'indennità
Nell'ultimo Consiglio gli amministratori dell'Ente di gestione delle Alpi Marittime hanno confermato la rinuncia alla loro indennità.