V° Summit delle Bandiere Verdi di Legambiente

L'incontro nazionale si svolgerà, a Valdieri, il 15 e il 16 giugno.

Consiglio dell'Ente di gestione

La riunione si svolge a Valdieri, giovedì 30 maggio, alle ore 17.30

Lændemic Art

Inaugurazione di un percorso di land-art in alta Valle Pesio con presentazione delle opere da parte degli studenti e artisti sulle note della chitarra classica di Siro Giri.

Cercasi sponsor per un minibus elettrico nel Parco

Le Aree Protette Alpi Marittime cercano un finanziatore di un servizio navetta elettrico: un'opportunità per le imprese di promuovere la propria immagine e fare un'azione per l'ambiente.

È Wolfalps il vincitore del LIFE Awards 2019 - Sezione Natura

Il progetto Life Wolfalps durato cinque anni è stato coordinato dalle Aree Protette Alpi Marittime.

Parchi da gustare: al via la quarta edizione

L’iniziativa della Regione Piemonte che porta la biodiversità a tavola: 120 ristoranti e 140 produttori coinvolti nell’iniziativa che si svolge in 27 aree protette.

Giornata internazionale "Il fascino delle piante"

Da venerdì 17 a domenica 18, tre giorni di eventi per approfondire la conoscenza e l'importanza delle piante.

Valdieri tappa del Life SIC2SIC

Una tour a tappe, a piedi e sulle due ruote, per raccontare il ruolo, la ricchezza e l'importanza dei siti della Rete Natura 2000.

Aree Protette Alpi Marittime: tre anni di attività per il territorio

Aree Protette Alpi Marittime: tre anni di attività per il territorio. Incontri a: Chiusa di Pesio (14 maggio), Valdieri (15 maggio), Ormea (21 maggio).

Luppolo in festa al Marguareis

Dall'11 al 12 maggio due giorni di eventi gustosi e divertenti per persone di ogni età!

Scuola dei giovani agricoltori di montagna

La Fondazione Nuto Revelli seleziona di cinque candidati per la "Scuola dei giovani agricoltori di montagna" che si svolgerà, a settembre, a Paraloup (Valle Stura)

Il fascino delle piante

A Chiusa di Pesio, un lungo fine settimana dedicato allo splendido mondo delle piante.