Montagna in treno: cinque gite in Valle Vermenagna

Un’iniziativa di ecoturismo e turismo responsabile a cura del Gect Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour partner di Mobil, progetto del PITER AlpiMed Programma Interreg-Alcotra.

La segale in Piemonte

L’idea di questo manuale viene dalla collaborazione tra due Dipartimenti Universitari, un Ente Parco, il Comizio agrario e tante persone appassionate di semi e sapori genuini.

Montagna in treno

Cinque appuntamenti tra il 12 novembre e l'11 dicembre per visitare, scoprire e gustare la Valle Vermenagna utilizzando la linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza.

Pubblicate la graduatorie del Servizio Civile Universale Bando Ambiente 2022

I candidati idonei selezionati per il progetto "Un Parco per tutti", assegnati alla Sede operativa Aree Protette Alpi Marittime di Chiusa Pesio, sono: Elena Testore, Silvia Mattiauda e Cecilia Dutto.

Un posto per istruttore tecnico al Parco

L'Ente Aree protette Alpi Marittime ha pubblicato un bando di mobilità volontaria esterna per la copertura, a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Tecnico di Categoria C.

Mammasantissima, è arrivato il panace di Mantegazza

La pianta, ritrovata nel comune di Vernante, pericolosa per la salute umana è stata estirpata e distrutta dal personale delle Aree Protette Alpi Marittime.

Online il nuovo infoMIGRANS

Il notiziario dedicato al Progetto Migrans, a cura delle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di quanti si dedicano al monitoraggio degli uccelli rapaci nel Mediterraneo centrale.

Parchi da gustare - I protagonisti

Presentata la guida che dà la parola ad alcuni dei protagonisti dell'offerta gastronomica, della produzione e trasformazione di prodotti agricoli di qualità dei Parchi.

Consiglio dell'Ente di gestione

Giovedì 27 ottobre il Consiglio dell'Ente si riunirà a Valdieri per l'approvazione dell'assestamento di bilancio e di convenzioni di collaborazione con l'Università di Torino.

Concorso Istruttore direttivo per il Settore Animazione e Didattica

Bando di concorso per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore Direttivo Tecnico – Settore Animazione e didattica» [cat. D] a tempo pieno e indeterminato presso l’Ente Aree Protette Alpi Marittime

200 ragazzi nel Parco per il "goal" 15 dell'Agenda Onu 2030

I giovani in soggiorno premio per aver partecipato al progetto Montagna Onu2030&PNSD del Liceo scientifico e classico "Peano-Pellico" di Cuneo.

Alla Fiera del Marrone ci saranno anche i Parchi

Nel fine settimana siamo a Cuneo, nel cuore del centro storico, per incontrare il pubblico della Fiera del Marrone.