#iononhopauradellupo
Appuntamenti online gratuiti dal 22 al 27 marzo, alle 18.30. Giovedì 25 e sabato 27 incontri con la partecipazione del progetto Life WolfAlps EU.
Film per la Giornata internazionale delle foreste
"La via del bosco. Sulle tracce dell'alleanza tra uomo e foresta": film della Regione Piemonte.
Dalla primavera nuova gestione della Riserva dei Ciciu del Villar
La riapertura dell'area protetta - appena la situazione epidemiologica lo consentirà - da quest'anno sarà a cura dell'associazione Pro Villar - Cônitours.
Ti sei già iscritto a Momenti di Marittime?
Il nuovo gruppo FB dove raccontare esperienze e condividere fotografie, conoscere le novità e gli appuntamenti organizzati sul territorio.
Cambiamenti climatici e biodiversità animale
Martedì 16 marzo si è svolto il tavolo di confronto tra esperti, organizzato dalla Regione Piemonte, finalizzato all'analisi degli impatti delle variazioni del clima sulla fauna piemontese.
Cercasi: giovani “Changemakers alpini"
La Cipra cerca giovani (18-30 anni) per trovare nuove idee per promuovere progetti di sviluppo sostenibile nella regione alpina. Scadenza delle candidature: 15 maggio 2021.
Io cerco! Tu cerchi?
In vista della nuova stagione turistica riparte l'iniziativa dell'Ente per facilitare l'incontro di domanda e offerta di lavoro nelle Aree Protette delle Alpi Marittime. In aggiornamento continuo!
infoGIPETO 2020: attività e risultati del programma EEP
2020 difficile per l'European Endangered Species, il programma europeo di conservazione del gipeto. Nonostante ciò sono stati liberati 21 animali. Questo e molto altro su infoGIPETO n. 37!
Silene dei prati: pianta modello per comprendere i meccanismi di resistenza a nuovi parassiti
Nuova ricerca USA-Aree Protette Alpi Marittime sullo studio delle malattie infettive che durerà sino al 2024.
#forzavallegesso: raccolti oltre 21.000 euro
Il ringraziamento di Ecoturismo in Marittime a chi ha donato per contribuire a ripristinare i sentieri della valle Gesso danneggiati dall'alluvione. Si può partecipare fino al 15 marzo.
Tornano gli #incontriravvicinatissimi
Otto nuovi "incontri ravvicinatissimi", uno ogni sabato. Dal 6 marzo.
Il Parco invita gli escursionisti a segnalare gli avvoltoi
La limitazione degli spostamenti per il Covid19 ha ridotto il numero di segnalazioni di avvoltoi. L'invito del Parco a mandare le osservazioni non appena sarà possibile.