Lunedì 16 si riunisce il Consiglio dell'Ente

Gli amministratori discuteranno l'ordine del giorno in videoconferenza.

Quel “mazzolin di fiori” che aiuta a salvare l’agricoltura

Aiutaci a contenere l’invasività del Senecio del Sudafrica, specie erbacea pericolosa perché contiene degli alcaloidi tossici che attraverso il latte e il miele possono arrivare all'uomo.

Chiusa la Foresteria dell'Oasi

La Foresteria dell'Oasi, nella Riserva Naturale di Crava-Morozzo, è chiusa fino al 3 dicembre 2020.

Sedi aperte solo su appuntamento

Eventuali appuntamenti presso le sedi dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime dovranno essere prenotati al numero 0171 976800.

Crava-Morozzo si tuffa in Facebook

La Riserva di Crava-Morozzo approfitta dell’autunno per aggiornare il proprio sito, condividere una nuova mappa e pubblicare la pagina Facebook @riservanaturaledicravamorozzo.

Ancora due appuntamenti con aCClimaTTiAMO

Incontri di informazione sui cambiamenti climatici. Segnali in agenda: giovedì 5 e 26 novembre.

Informazione per gli operatori economici

L'Ente Aree Protette Alpi Marittime è sulla piattaforma telematica "SINTEL". Gli operatori interessati ad affidamenti lavori, servizi e forniture oltre i 5.000 Euro devono registrarsi.

Le orchidee spontanee della Provincia Granda

Nuovo volume di 508 pagine con 870 foto, dedicato a uno dei tesori naturali del territorio cuneese.

Le Marittime per la scuola

Disponibile, nella sezione Educazione Ambientale del sito internet, una collezione di risorse gratuite per la Didattica A Distanza a supporto dell'attività di insegnanti e studenti.

L'impegno dell'Europa per sentieri e strade bianche

L'europarlamentare Gianna Gancia in visita al territorio colpito dall'alluvione con i sindaci della Valle Gesso e i consiglieri dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime.

Un euro per contribuire ad aggiustare i sentieri della Valle Gesso

Iniziativa degli operatori turistici per affiancare il Parco nell'opera di ripristino della rete sentieristica della Valle Gesso compromessa dalla tempesta Alex.

La zucca protagonista nella Riserva Crava Morozzo

Domenica 18, nella Riserva naturale Crava Morozzo ritornano gli appuntamenti del Mese della Natura delle Oasi Lipu. Tante proposte a tema "zucca": cose da vedere, toccare e mangiare.