Ex confraternita di Roaschia: uno spazio per eventi
Il Comune di Roaschia mette a disposizione per eventi e manifestazioni la sala polivalente allestita nella ex chiesa di Santa Croce.
Carta di Intenti della Comunità Custode "Bosso – Valle Grana"
Un documento che impegna soggetti pubblici e privati nella conservazione e valorizzazione del bosso, specie minacciata dalla Piralide.
5x1000 per il monitoraggio delle specie in Direttiva Habitat
Una firma sulla dichiarazione dei redditi per sostenere la conservazione delle specie animali e vegetali del Parco.
Chiusa di Pesio cerniera tra Alpi e Pianura
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali che costituiscono i nostri Parchi e Riserve.
On line infoGipeto 2021
Nuovo numero della rivista dedicata agli avvoltoi e che invita a firmare una petizione per la messa al bando dell'utilizzo del piombo nelle munizioni da caccia che fanno vittime nei rapaci necrofagi.
Sulle tracce del gatto selvatico
Attivato un progetto di ricerca sulla presenza del gatto selvatico in provincia di Cuneo e in Piemonte: si cercano segnalazioni del felino sul territorio.
Consiglio dell'Ente di gestione
Il Consiglio si riunisce il 12 aprile, alla ore 18, a Entracque.
Cooperativa MdM cerca personale per l'estate
Montagne del Mare cerca personale per i centri visita, informazioni e i parcheggi gestiti per conto delle Aree Protette Alpi Marittime.
Valdieri, un comune che crede nello sviluppo sostenibile
Nel Comune della Valle Gesso avviate iniziative per l'utilizzo delle energie rinnovabili e un progetto per migliorare la viabilità per il Pian della Casa.
Visita alle Marittime del nuovo dirigente del settore Parchi
Il neo dirigente del Settore sviluppo sostenibile, biodiversità e aree naturali ha incontrato personale e amministratori dell'Ente per conoscere la realtà delle Alpi Marittime.
Il primo coordinamento per salvare gli insetti che impollinano
Iniziativa della Regione Piemonte per tutelare gli insetti impollinatori.
Aggiornamento elenco Guide Parco
L'Ente ha avviato la procedura per l'aggiornamento dell'elenco delle Guide Parco. Il termine per la presentazione delle domande è l'8 aprile.