Assunzione di sette esecutori tecnici
L'Ente di gestione Aree protette Alpi Marittime attraverso l'agenzia Manpower ha attivato la ricerca di personale a tempo determinato.
Per i funghi serve il titolo di raccolta
Stagione di funghi, ma per la raccolta ci vuole il "tesserino".
Mobilità dolce: treni, bus e navetta del Parco
Navetta del Parco da sabato 18 giugno e dall'11 luglio più treni sulla Cuneo-Ventimiglia che ferma a Limone e a Vernante, punti di partenza di sentieri per il Marguareis e le Marittime.
Classiche con gusto nel Parco: escursioni, saperi e sapori locali
Quattro appuntamenti per altrettanti sabati di luglio: la rassegna "Classiche con gusto" unisce escursioni guidate all’incontro con quattro allevatori e produttori di formaggio in alpeggio.
Festa delle Oasi e Riserve della Lipu
4 e 5 giugno: week-end speciale per la Riserva. La Lipu festeggia le Oasi nazionali in cui opera l'associazione. Per promuovere l'evento su Mediaset uno spot promozionale girato a Crava-Morozzo.
Residenza d'artista per illustratori a Vernante
Fino al 19 giugno illustratori e aspiranti tali, dai 18 anni insù, possono candidarsi per partecipare all'iniziativa che rientra nella quinta edizione del festival di illustrazione Imaginé.
#Parchidavivere per raccontare le emozioni nelle aree protette
La Regione Piemonte lancia l'hashtag "Parchi da vivere" per raccogliere in unico luogo virtuale le emozioni vissute dai frequentatori delle aree protette.
Presentato il Marchio “Qualità Parco – APAM”
Dopo l'illustrazione dell'iniziativa nella sala stampa dell'Atl del Cuneese, giro di presentazioni nelle valli delle Aree Protette Alpi Marittime. Regolamento e disciplinare online.
Luppolo in festa a Chiusa di Pesio
Degustazioni con Slow Food Monregalese e menù a tema al Coq Nèr e al rifugio Pian delle Gorre.
Giornata mondiale dell'Ambiente è "Spazzamondo"
Tutti i 17 comuni dei Parchi e delle Riserve naturali delle Aree Protette Alpi Marittime hanno aderito all'iniziativa della Fondazione CRC. Iscriviti entro il 2 giugno!
Marchio "Qualità Parco - Apam"
Strumento per la promozione delle produzioni agricole e artigianali delle Aree Protette Alpi Marittime. Presentazione, a Cuneo, il 24 maggio, il 26 a Chiusa, il 27 a Valdieri e il 1° giugno a Ormea.
Entracque: un paese, due anime
"Dal territorio": la pagina dedicata ai 17 comuni delle Aree Protette Alpi Marittime. Uno spazio per presentare le azioni e i progetti degli Enti locali dei nostri Parchi e Riserve naturali.