
Progetto Montagna Onu2030&PNSD
200 ragazzi nel Parco per il "goal" 15 dell'Agenda Onu 2030
I giovani in soggiorno premio per aver partecipato al progetto Montagna Onu2030&PNSD del Liceo scientifico e classico "Peano-Pellico" di Cuneo.
Progetto Montagna Onu2030&PNSD
I giovani in soggiorno premio per aver partecipato al progetto Montagna Onu2030&PNSD del Liceo scientifico e classico "Peano-Pellico" di Cuneo.
Promozione del territorio
Nel fine settimana siamo a Cuneo, nel cuore del centro storico, per incontrare il pubblico della Fiera del Marrone.
Riserva naturale Crava Morozzo
C'è anche la Riserva Crava Morozzo tra le 15 aree protette in cui la Lipu offre eventi per far imparare a riconoscere le specie di uccelli che popolano il nostro Paese.
L'atleta che "si rigenera" nel Parco delle Marittime
Incontro con Marta Bassino che il 22 ottobre, con lo Slalom Gigante di Sölden (Austria), inaugurerà la sua stagione in Coppa del Mondo.
Gestione faunistica
Le Aree Protette Alpi Marittime organizzano un corso per selecontrollore della fauna selvatica. Le lezioni si svolgeranno a partire dal 17 ottobre presso la sede del Parco Marguareis a Chiusa Pesio.
Botteghe dei servizi
La Regione Piemonte ha pubblicato un bando per il mantenimento e lo sviluppo delle "Botteghe dei servizi", piccoli negozi che con i loro servizi mantengono in vita i paesi con meno di 5.000 abitanti.
Tre posti per un'esperienza nel Parco
Bando ambientale 2022 - Servizio Civile Universale: nelle Aree Protette Alpi Marittime ci sono tre posti per un’esperienza indimenticabile e utile a disegnare un futuro migliore per tutti.
Comunicazione istituzionale
Alle Aree Protette Alpi Marittime prestigioso riconoscimento dall'associazione Regina Elena per l'attività di comunicazione e sensibilizzazione sui temi della conservazione e della divulgazione.
Parchi da gustare e da scoprire
A Terra Madre 2022, i parchi Alpi Marittime e Alpi Cozie presenteranno le Comunità custodi di Biodiversità e tornerà "Parchi da Gustare". In programma anche due gite nelle aree protette.
Sostieni la ricerca scientifica
Un progetto di ricerca scientifica a cura del Cras e di enti, tra questi le Aree Protette Alpi Marittime, per cercare il felide nel cuneese e tutelarlo anche grazie all'aiuto degli amici della natura.
Programma Interreg Alcotra Piter AlpiMed
Da domani (venerdì 9) eventi per la chiusura dei progetti AlpiMed Innov e Patrim con cui sono stati fatti importanti investimenti a favore del territorio transfrontaliero, del turismo e delle imprese.
Turismo
Il 15/9 è la data "ufficiale" di chiusura dei rifugi. Un prospetto con le strutture che chiudono e quelle che continuano il servizio di accoglienza in quota nelle prossime settimane.