Tesori alpini dell’età del Bronzo
Mostra internazionale di archeologia inaugurata a Quinson (F). L'edizione italiana a Chiusa di Pesio aprirà il 10 maggio nel Museo G. Avena.
Pinocchio dell'Anno 2019 al Parco
Il Comune di Vernante ha consegnato il premio per riconoscere il ruolo avuto dal Parco per la tutela e lo sviluppo sostenibile del territorio.
Nuova area attrezzata a Rocca De' Baldi
Sabato 13 e domenica 14 aprile: due giorni di eventi per l'inaugurazione dell'area sosta camper e per turisti in "plein air".
"Il clima cambia, cambiamo anche noi!": i 4 vincitori
Moltissime le domande di partecipazione all'iniziativa per sensibilizzare al tema del cambiamento climatico nell'ambito del progetto Alcotra CClimaTT. Un segno di quanto si "caldo" il tema!
Infogipeto: i dati del progetto del 2018
Un numero ricco di informazioni, dati scientifici e curiosità sul gipeto e sul grifone.
Il “Pala Clima” ospite d’onore della 60^ Fiera di Primavera
"Sui sentieri del cambiamento": tornano gli appuntamenti culturali, quest’anno dedicati al clima, alla meteorologia e all’ambiente che si trasforma.
L'Oasi delle famiglie dal 24 marzo
Nella Riserva Crava Morozzo due mesi di appuntamenti con letture animate, visite guidate, laboratori, incontri e attività per i più piccoli e i loro genitori. Gran finale con la Festa delle Oasi Lipu.
Salon du Randonneur 2019
Presenteremo al pubblico le grandi traversate escursionistiche dalle Alpi al Mediterraneo. Un'iniziativa nell'ambito del progetto Piter Alcotra AlpiMed.
Parte dalle Marittime un progetto di turismo sostenibile di Enel Green Power
Nella giornata di manifestazioni per il clima a Entracque presi impegni concreti per promuovere la mobilità elettrica, fare formazione e informazione.
Ad Aisone una nuova Riserva naturale per le Marittime
Più territorio protetto nelle terre alte per tutelare la biodiversità e promuovere il turismo sostenibile. Sabato 23 marzo, gita nella nuova Riserva delle Grotte di Aisone.
Alpi Marittime vicine ai giovani che manifestano per salvare il pianeta
Alpi Marittime e Settore biodiversità e a tutte le Aree naturali della Regione Piemonte con i giovani che richiedono maggiore attenzione ai temi ambientali.
La Foresteria dell'Oasi ha riaperto
Un sicuro e piacevole punto d'appoggio per soggiorni e visite nella Riserva naturale Crava Morozzo.