7 minuti del tuo tempo per il clima
Le risposte alle domande aiuteranno i partner del progetto Alcotra CClimaTT a pianificare meglio azioni e comunicazione.
40 anni della Riserva Crava Morozzo
In occasione delle celebrazioni dell'anniversario (11 - 13 ottobre) si presenta il nuovo "Stagno paradiso".
Asta pubblica per la vendita di lotti boschivi
In vendita le piante abbattute o danneggiate dalla tempesta di vento che, un anno fa, distrusse decine di ettari di bosco in Valle Pesio. Cinque i lotti all'asta il 21 ottobre.
La "Biodiversità vegetale" corso per docenti
Grande partecipazione all'iniziativa di formazione per insegnanti promossa dalle Aree Protette Alpi Marittime e dall'Ufficio Scolastico Regionale.
Guardiaparco in eBike
Le Aree Protette Alpi Marittime partner del progetto Alcotra CClimaTT hanno acquistato sei eBike per la vigilanza e sensibilizzare ai cambiamenti climatici.
Esche avvelenate a Confreria, Cuneo
"Bocconi": pratica illegale, barbara e rozza che colpisce selvatici e domestici, potenzialmente pericolosa anche per l'uomo. Per la bonifica è intervenuta "Nala" cane addestrato delle Marittime.
Alpimed Mobil sulla linea Ventimiglia-Cuneo
Alpimed Mobil, il 6 ottobre, presenta il progetto sul treno storico Ventimiglia-Cuneo in occasione del 40° della riapertura della linea ferroviaria.
Ultimi ghiacci, cambiamenti climatici nelle Alpi del Mediterraneo
Nuovo allestimento permanente dedicato al clima che cambia nel Centro informazioni L. Einaudi di Enel Green Power a Entracque. Inaugurazione venerdì 20 e sabato 21 passeggiata guidata.
On-line il nuovo catalogo per le scuole
La pubblicazione raccoglie le proposte scolastiche delle Aree Protette Alpi Marittime: 2 parchi e 8 riserve naturali.
Cuneo Alps - Outdoor festival
Le Alpi Marittime presentano le guide "Top 20 tra Alpi Marittime e Langhe" e i video promozionali di attività outdoor realizzati con il PSR.
La biodiversità vegetale per i docenti
Il 6 ottobre prima uscita del corso di formazione per insegnanti riconosciuta dall'Ufficio scolastico regionale (codice 70/17). Iscrizioni aperte!
"Tesori alpini dell'età del Bronzo" fa salire i visitatori dell'Avena
La mostra internazionale proseguirà sino al 30 novembre, settimane di apertura da non perdere per le scuole.