Conservazione della biodiversità vegetale

Dal 10 agosto al 15 settembre, l'ufficio turistico ospita una mostra dedicata alla conservazione della biodiversità vegetale alpina in Francia.

Progetto migrans: riparte il monitoraggio

Il Progetto migrans cerca volontari per il monitoraggio degli uccelli migratori: dal 17 agosto alla fine di settembre in Valle Stura.

CamminaLibri: ospite lo scrittore ligure Giacomo Revelli

Serata al Parco del marguareis ed escursione con l'autore sulla Via delle Borgate.

Iconographia vernantensis. La flora di Vernante

Tavole ad acquerello del guardiaparco Claudio Giordano che presentano le principali specie botaniche della Val Grande.

Ranavirus minaccia la rana temporaria

Si invitano escursionisti e pescatori a segnalare l'osservazione di rane morte e di adottare alcune importanti precauzioni.

Junior ranger sull'Abisso

Italiani e francesi saliranno dai due versanti della montagna per celebrare 40 anni di natura protetta nelle Alpi Marittime francesi.

Auguri Parc national du Mercantour!

A Valberg e Guillaumes cominciano le celebrazioni decicate al 40°del Mercantour.

5 per 1000 alle Marittime

Un contributo che ai cittadini non costa nulla, ma che può fare molto per la natura.

Volontariato sulla militare 194 "Passo del Duca"

Due giornate di lavoro sulla strada ex militare che sale al Passo del Duca, in valle Pesio.

Petizione per sostenere la candidatura Unesco

Migliaia di firme a sostegno della candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo. Sottoscrivi anche tu la petizione su change.org

Riapre Valderia e c'è una sorpresa!

Sabato 15 giugno riapre il Giardino botanico Valderia, a Terme di Valdieri.

Guardiaparco a pedali per l'ambiente

Estate 2019: Gp in servizio con biciclette a pedalata assistita.